Tributi
"Cassetto Tributi" per i Cittadini registrati
 Cosa fare per ...
Effettuare l'accesso utilizzando le proprie credenziali.
Selezionare il servizio "Istanze".
Scegliere il tributo (IMU, TASI, TARES/TARI, ecc.) per il quale si intende effettuare la rateizzazione.
Scegliere il tipo di rateizzazione e premere il pulsante "Accedi"
Effettuare l'accesso utilizzando le proprie credenziali.
Selezionare il servizio "Ravvedimento operoso".
Scegliere il tributo (IMU, TASI, TARES, TARI, ecc.) per il quale si intende effettuare il Ravvedimento operoso.
Scegliere il tipo di Ravvedimento operoso e premere il pulsante "Accedi"
Effettuare l'accesso utilizzando le proprie credenziali.
Selezionare il servizio "Comunicazioni".
Scegliere la comunicazione per la quale si intende effettuare il pagamento; ad esempio per pagare l'acconto TaRi 2017
selezionare il documento "F24 Acconto TARI 2017".
Procedere con il Pagamento online; se si ritiene che l'importo riportato nella lettera non sia corretto, procedere con
il Ricalcolo tramite la calcolatrice online dell'importo del tributo ed effettuare il pagamento.
- Devo iscrivere una sola utenza
Fare una istanza di nuova iscrizione dell'unica utenza che si intende dichiarare.
- Devo iscrivere più utenze
Fare un'unica istanza di nuova iscrizione e, nella sezione "immobili", inserire tutte le utenze che si vogliono dichiarare.
La variazione di una utenza può riguardare soltanto uno dei seguenti tre valori: la superficie, il nucleo familiare, la destinazione d'uso.
- Devo variare una sola utenza
Fare una istanza di variazione dell'unica utenza che si intende variare.
- Devo variare più utenze
Fare un'unica istanza di variazione e, nella sezione "immobili", inserire tutte le utenze che si vogliono variare.
- Devo richiedere l'agevolazione/riduzione/esenzione/esclusione per una sola utenza
Fare una istanza di Agevolazione/Riduzione/Esenzione/Esclusione dell'unica utenza che si vuole variare.
- Devo richiedere l'agevolazione/riduzione/esenzione/esclusione per più utenze
Fare un'unica istanza di Agevolazione/Riduzione/Esenzione/Esclusione e, nella sezione "immobili", inserire tutte le utenze per le quali si intende richiedere l'agevolazione/riduzione/esenzione/esclusione.
- Il vecchio immobile era da me detenuto in locazione
Fare una istanza di cessazione della utenza relativa alla vecchia residenza.
Fare una istanza di nuova iscrizione per l'utenza relativa alla nuova residenza.
- Il vecchio immobile è di mia proprietà e resta a mia disposizione
Fare una istanza di agevolazione per l'utenza relativa alla vecchia residenza indicando come causale "Immobile a disposizione".
Fare una istanza di nuova iscrizione per l'utenza relativa alla nuova residenza.
- Il vecchio immobile è di mia proprietà e viene locato
Fare una istanza di cessazione per l'utenza relativa alla vecchia residenza.
Fare una istanza di nuova iscrizione per l'utenza relativa alla nuova residenza (Il nuovo inquilino dovrà presentare una istanza di nuova iscrizione per l'immobile che prende in locazione.
- Il vecchio immobile era da me detenuto in locazione
Fare una istanza di cessazione della utenza relativa alla vecchia residenza.
- Il vecchio immobile è di mia proprietà e resta a mia disposizione
Fare una istanza di agevolazione per l'utenza relativa alla vecchia residenza indicando come causale "Immobile a disposizione".
- Devo richiedere di annullare/rettificare una sola utenza
Fare una istanza di annullamento/rettifica dell'unica utenza che si intende annullare/rettificare inserendo gli estremi di ogni avviso che si intende contestare.
- Devo richiedere di annullare/rettificare più utenze
Fare una istanza di annullamento/rettifica e nella sezione "immobili" inserire tutte le richieste che si intende annullare/rettificare.
- Devo richiedere di annullare/rettificare una sola utenza
Fare una istanza di annullamento/rettifica dell'unica richiesta che si intende comunicare.
- Devo richiedere di annullare/rettificare più utenze
Fare una istanza di annullamento/rettifica e nella sezione "immobili" inserire tutte le richieste che si intende comunicare.
Fare una istanza di cessazione della attuale utenza.
Fare un'unica istanza di nuova iscrizione che contenga due immobili (vedi "Iscrizione di una nuova utenza").
|