Servizi Anagrafici
I servizi Anagrafici riguardano i rapporti tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale per tutte le attività legate
all'Anagrafe, allo Stato Civile, all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) e all'Elettorato per certificazioni
e denunce di variazione relative agli archivi demografici.
Certificazione
Visura/certificazione Anagrafica di Stato di Famiglia.La certificazione anagrafica di Stato di Famiglia riporta l'inseieme delle persone iscritte nella "scheda di famiglia", cioe' dell'insieme delle persone coabitanti (abitanti nello stesso alloggio) e che possono essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinita', adozione o tutela. La famiglia anagrafica ? cosa diversa dal nucleo familiare, anche se in alcuni casi pu? coincidere con esso. Il nucleo familiare non pu? mai essere certificato, ma pu? solo essere oggetto di dichiarazione sostitutiva.Visura/certificazione Anagrafica di Residenza.Si tratta del certificato anagrafico pi? frequentemente richiesto in quanto riporta il contenuto, relativo al cittadino, della registrazione dell?Anagrafe della popolazione residente. Il certificato di residenza dimostra che un certo soggetto risulta iscritto nell?anagrafe della popolazione residente di quel Comune.Visura/certificazione Anagrafica di Cittadinanza.Il certificato di cittadinanza ? il documento che attesta la Cittadinanza Italiana del richiedente. ? cittadino italiano per nascita
Visura/certificazione Anagrafica di Nascita.Il Certificato di Nascita attesta la nascita di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune di nascita. Non contiene l'ora di nascita ne? eventuali annotazioni per matrimonio, divorzio, morte.Visura/certificazione Anagrafica di Matrimonio.Il Certificato di Matrimonio contiene e certifica le informazioni relative al rito del matrimonio (dati anagrafici dei coniugi, data e luogo) trascritte nel registro di stato civile. |