Servizi online





Servizi Demografici

I servizi demografici riguardano i rapporti tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale per tutte le attività legate all'Anagrafe, allo Stato Civile, all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) e all'Elettorato per certificazioni e denunce di variazione relative agli archivi demografici.


Prenotazione Appuntamenti

Gli Uffici ricevono esclusivamente su appuntamento per tutti i servizi, ad eccezione della formazione degli atti di stato civile nascite e morte, per i quali non occorre la prenotazione.
Gli appuntamenti per il rilascio delle Carte di Identità Elettroniche sono gestiti dalla piattaforma ministeriale disponibile a questo indirizzo

Si informano gli utenti che intendono procedere alla richiesta di pubblicazioni di matrimonio propedeutici alla celebrazione di riti civili o religiosi, presso le Postazioni Decentrate, di inviare la relativa istanza al seguente indirizzo di posta elettronica:
coordinamentocircoscrizioni@comune.palermo.it

Nella richiesta dovranno essere indicati:
- nome e cognome dei nubendi;
- numero di cellulare;
- data di celebrazione del matrimonio;
- se trattasi di matrimonio civile o concordatario.

I richiedenti saranno contattati dall'ufficio decentrato al quale sarà assegnata la richiesta, per concordare un appuntamento al fine di definire i relativi adempimenti.

L'appuntamento può essere richiesto autonomamente, anche in assenza di credenziali SPID, CIE o credenziali rilasciate dal Comune di Palermo.

Selezionando il servizio procedere alla scelta della sede, del giorno, e dell'orario dell'appuntamento, quindi procedere selezionando il tasto "Prenota". Successivamente si riceverà una e-mail contenente la ricevuta, da portare il giorno dell'appuntamento, per accedere direttamente allo sportello al fine di usufruire del servizio richiesto.

si prega cortesemente di disdire eventuali appuntamenti non piu' necessari.

elenco dei servizi
  • Certificati anagrafici:
    • Certificato di cittadinanza
    • Certificato di esistenza in vita
    • Certificato di residenza
    • Certificato storico di residenza
    • Certificato di stato libero
    • Certificato di stato di famiglia
    • Certificato contestuale (certificato che contiene più informazioni relative a residenza, cittadinanza, nascita, esistenza in vita, stato civile)
    • Certificato di convivenza di fatto
  • Certificati di stato civile:
    • Estratto di nascita
    • Estratto morte
    • Estratto di matrimonio
    • Certificato di unione civile
  • Certificato storico di famiglia
  • Certificato godimento diritti politici
  • Autentica copie, firme (dichiarazioni sostitutive, passaggi di proprietà autovetture, liberatorie)
  • Rilascio tessera elettorale
  • Richiesta cambio abitazione (italiani e comunitari)
  • Richiesta cambio abitazione (cittadini extra UE)
  • Richiesta dichiarazione rinnovo dimora abituale
  • Iscrizione cittadini stati terzo (extra UE)
  • Attestazioni iscrizione anagrafica comunitari /soggiorno permanente
  • Atti di matrimoni: pubblicazioni matrimonio
  • Accordi consensuali: divorzi, separazioni
  • Adozioni – tutele
  • Rettifiche di stato civile
  • Leva militare
  • Nascite Estere